• Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia
STUDIO  FAUZIA

valutazione dei rischi

Home
Contatti

Valutazione dei  rischi specifici

Nella fase della valutazione dei rischi potrebbe essere necessario passare alla valutazione di un rischio specifico. Tale valutazione richiede un criterio di valutazione specifico con delle strategie di prevenzione e protezione per abbassare il rischio.
Vengono effettuate: valutazione e aggiornamento  dei seguenti  rischio :chimico, stress lavoro correlato, rumore, vibrazioni, incendi, atex (atmosfere esplosive), biologico, amianto, campi elettromagnetici, microclima, cancerogeni ecc. (parte integrante del DVR)
Lo Studio Fauzia  gestisce la necessità di avere valutazioni in inglese per committenti esteri e la duplice conformità normativa tra paesi diversi.
Per conoscere prezzi e modalità clicca qui<
Richiedi un preventivo personalizzato

Valutazione rischio stress lavoro correlato
Valutazione stress lavoro correlato INAIL  :  per la valutazione dello stress lavoro correlato si usa la linea guida INAIL che descrive la metodologia specifica per effettuare la valutazione.
Obbligo valutazione stress lavoro correlato : La valutazione dello stress lavoro correlato è obbligatoria per tutte le aziende.
Valutazione dello stress lavoro correlato periodicità: la valutazione va fatta ogni anno nel caso in cui il livello di rischio è alto. La scadenza della valutazione dipende quindi dal livello di rischio a cui si classifica l'azienda.
Non è valida l'autocertificazione stress da lavoro correlato.  La valutazione consiste  in:
valutazione preliminare  stress lavoro  correlato e successivo utilizzo di questionario ( per maggiori informazioni  vedi la lezione  clicca qui<) . Una delle strategie usate per abbassare il livello di rischio sono corsi sullo stress lavoro correlato. 
Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.
Valutazione rischio rumore
La valutazione rischio rumore 81 08: ai sensi del DLgs 81/08 le aziende devono effettuare la valutazione del rumore.
Valutazione rischio rumore periodicità: la valutazione va aggiornata ogni 4 anni (tiolo VIII " agenti fisici) capo I del DLgs 81/08)
La valutazione  del rumore viene effettuata con misurazioni lo strumento  usato è il fonometro.  L'indagine  fonometrica consente di valutare se vengono superate le soglie di esposizione al rumore (per informazione sulle modalità della valutazione vedi la lezione  clicca qui<)
Indagine fonometrica ambientale: in questo caso si parla di inquinamento acustico si intende il rumore che l'azienda produce verso l'esterno  e non di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.
Valutazione rischio chimico
La valutazione del rischio chimico viene  fatta seguendo delle linee guida specifiche che consentono di classificare il livello di rischio e di adottare le strategie migliori per l'abbassamento del rischio . La valutazione del rischio chimico viene effettuata in conformità al titolo IX del DLgs 81/08.  E' oggetto della valutazione verificare se sono in utilizzo nell'azienda  delle sostanze cancerogene o mutagene. Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.
Valutazione rischio incendio
Viene effettuata la valutazione del rischio incendio da cui si determina se necessario il CPI (certificato di valutazione incendi) e il livello di formazione degli addetti antincendio.
Altro adempimento importante è il Piano delle emergenze ed evacuazione e le prove di evacuazione .
Lo Studio Fauzia provvede a portare le aziende in conformità ed organizza le prove di evacuazione per la aziende con redazione del verbale della prova.  Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.
Valutazione atmosfere esplosive (ATEX)
Le atmosfere esplosive vengono anche dette ATEX dalla direttiva specifica.  Ai sensi del titolo XI del DLgs 81/08 la valutazione consiste nella classificazione delle zone atex (zona 0  zona 1, zona 2 per gas e vapori e zone: 20, 21, 22 per le polveri )  e dalla valutazione degli inneschi da cui derivano le strategie di prevenzione per abbassare la probabilità di avere l'accenzione dell'atmosfera esplosiva. Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.
Valutazione rischio amianto
L'amianto è stato utilizzato in molti ambienti per diversi motivi. La normativa ci richiede  di valutare il rischio amianto e di provvedere alla gestione del rischio. Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio amianto e la nomina  del responsabile del piano di manutenzione e monitoraggio del manufatto  in amianto con relativo piano di manutenzione e mantenimento del MA con rapporto fotografico.  Dalla valutazione del rischio si riesce a determinare la strategie migliore per la gestione quale l'incapsulamento oppure la rimozione del manufatto in amianto.
Valutazione rischio biologico
La valutazione del rischio biologico viene eseguita in conformità al Titolo X del DLgs 81/08. Esempi di aziende che effettuano questa tipologia di valutazione specifica sono ospedali,  cliniche, industrie che producono vaccini. Lo studio Fauzia provvede a determinare quando sono necessarie  le autorizzazioni  per l'utilizzo  di  virus e batteri e quando è obbligatoria la comunicazione agli organi competenti. Si effettua valutazione della legionella nelle acque . Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità. 
Valutazione rischio movimentazione manuale dei carichi
La valutazione della movimentazione manuale dei carichi (MMC) vene effettuata in conformità al Titolo  VI del DLgs 81/08 e   UNI 1228 parte 1, 2, 3.  La valutazione della MMC vien effettuata analizzando il movimento e usando il criterio  di valutazione specifico che può essere il NIOSH oppure OCRA ecc.
Lo Studio Fauzia fornisce la valutazione del rischio specifico e fasi di audit per analizzare il rispetto delle normative con successiva  redazione del rapporto delle non conformità.

Vengono effettuate anche valutazione:
Rischio elettrico
Rischio cadute dall'alto e lavoro in quota e procedure specifiche per attività
Rischio campi elettromagnetici (CEM)
Rischio cancerogeni e mutageni
Rischio vibrazioni


STUDIO FAUZIA 
 
dott.ssa barbara fauzia
p.iva  11089341009


​sede operativa:

​ Via Gian Bistolfi, 35 cap 00159 Roma


Telephone

338 964 4930

e-mail 

amministrazione@studiofauzia.com

Hours

L-V: 9:30 - 17:30

    richiedi informazioni 

Invia

Servizi  clicca per consultare la pagina 

-Corsi RSPP 
-Nomina RSPP
-Consulenza salute e sicurezza DLgs 81/08 Documento di valutazione dei rischi , stress, rumore, chimico
-Corsi sicurezza 
-Sistemi di gestione qualità salute ambiente 
-HACCP
-Vendita slides e materiale didattico 
-Corsi e-learning 
-Responsabilità amministrativa DLgs 231/01

-Ambente DLgs 152/2006
  • Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia