• Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia
STUDIO  FAUZIA

Studio fauzia BLOG

Articolo - Cosa fare in caso di attacco terroristico

6/21/2016

0 Comments

 
Come gestire un attacco terroristico, come valutare il rischio terrorismo
Le procedure sono forme di pianificazione per gestire anche le situazioni di emergenza.
Rientra oggi giorno nella gestione delle emergenze anche la situazione di attacchi terroristici, qualsiasi sia la motivazione dell' attacco e il luogo in cui può avvenire.
Chi si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro vede questo scenario di emergenza e cerca di gestirlo.
Vedere il video fornito dal FBI sulla gestione di un attentato terroristico:
Punti fondamentali:
1) correre
2) nascondersi
3) combattere
vengono gestite le tre ipotesi in successione.

​I punti fondamentali del video tradotti:
In caso di emergenza la tua sopravvivenza dipende da avere un piano  oppure no:

1) corri

Se è presente una via  di fuga evacua (scappa)
evacua anche se gli altri non sono d'accordo
Lasciare i propri  effetti personali (non perdere tempo )
Aiuta altri  ad  evacuare se possibile
Prevenire che altri entrino nell'area di rischio
Chiama il numero di emergenza quando stai in un'are sicura

2) nasconditi

chiudi o blocca la porta
metti il cellulare in silnzioso
nascondati dietro oggetti voluminosi come armadi scrivanie ecc.
spengere la luce
rimani in silenzio
come dovrebbe essere il luogo dove ti nascondi:
fuori dalla visuale dell'atentatore
non ti deve intrappolare nei movimenti

3) combatti
Tenta di paralizzare il terrorista
Agire con aggressione fisica
Improvvisare armi
Impegnarsi alle vostre azioni
Studio Fauzia
leggi tutto l'articolo
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Consulenza
    Formazione

    Archivi

    Luglio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

    Autore

    Dott.ssa Barbara Fauzia 

STUDIO FAUZIA 
 
dott.ssa barbara fauzia
p.iva  11089341009


​sede operativa:

​ Via Gian Bistolfi, 35 cap 00159 Roma


Telephone

338 964 4930

e-mail 

amministrazione@studiofauzia.com

Hours

L-V: 9:30 - 17:30

    richiedi informazioni 

Invia

Servizi  clicca per consultare la pagina 

-Corsi RSPP 
-Nomina RSPP
-Consulenza salute e sicurezza DLgs 81/08 Documento di valutazione dei rischi , stress, rumore, chimico
-Corsi sicurezza 
-Sistemi di gestione qualità salute ambiente 
-HACCP
-Vendita slides e materiale didattico 
-Corsi e-learning 
-Responsabilità amministrativa DLgs 231/01

-Ambente DLgs 152/2006
  • Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia