• Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia
STUDIO  FAUZIA

Studio fauzia BLOG

Formazione - corso di primo soccorso Roma

7/24/2017

1 Comment

 
Foto
Corso primo soccorso 12 ore (aziende  B e C) Roma
Corso aggiornamento primo soccorso 4 ore 
Programma
​Allertare il sistema di soccorso  
 Cause e circostanze dell'infortunio (luogo dell'infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.); - Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza. 
Riconoscere un'emergenza sanitaria  
Scena dell'infortunio: - raccolta delle informazioni; previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili; 2) Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: - funzioni vitali (polso, pressione, respiro); stato di coscienza; ipotermia ed ipertermia. 3) Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio. 4) Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
Attuare gli interventi di soccorso  
1) Sostenimento delle funzioni vitali: - posizionamento dell'infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree; - respirazione artificiale; - massaggio cardiaco esterno; 2) Riconoscimento e limiti d'intervento di primo Soccorso: - lipotimia, sincope, shock; - edema polmonare acuto; - crisi asmatica; - dolore acuto stenocardico; - reazioni allergiche; - crisi convulsive; - emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. 
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; - Cenni di anatomia dello scheletro. Lussazioni, fratture e complicanze; - Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; - Traumi e lesioni toraco-addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Lesioni da freddo e da calore. - Lesioni da corrente elettrica. - Lesioni da agenti chimici. - Intossicazioni. - Ferite lacero contuse. - Emorragie esterne.
Acquisire capacità di intervento pratico
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. - Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute. - Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta. - Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare. - Principali tecniche di tamponamento emorragico. - Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato. - Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici  
1 Comment
Enrica
1/16/2023 06:03:04 am

Info (durata, prezzo) sul corso di primo soccorso per i gruppi b e c

Reply



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Consulenza
    Formazione

    Archivi

    Luglio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

    Autore

    Dott.ssa Barbara Fauzia 

STUDIO FAUZIA 
 
dott.ssa barbara fauzia
p.iva  11089341009


​sede operativa:

​ Via Gian Bistolfi, 35 cap 00159 Roma


Telephone

338 964 4930

e-mail 

amministrazione@studiofauzia.com

Hours

L-V: 9:30 - 17:30

    richiedi informazioni 

Invia

Servizi  clicca per consultare la pagina 

-Corsi RSPP 
-Nomina RSPP
-Consulenza salute e sicurezza DLgs 81/08 Documento di valutazione dei rischi , stress, rumore, chimico
-Corsi sicurezza 
-Sistemi di gestione qualità salute ambiente 
-HACCP
-Vendita slides e materiale didattico 
-Corsi e-learning 
-Responsabilità amministrativa DLgs 231/01

-Ambente DLgs 152/2006
  • Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia