• Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia
STUDIO  FAUZIA

Studio fauzia BLOG

Formazione- corso Dirigenti sicurezza

6/21/2016

1 Comment

 
Foto
Corso Dirigeti ai sensi dell'articolo 37 del DLgs 81/08 durata 16 ore obbligatorio 
Si svolgerà a Roma
​Iscriviti -richiedi informazioni ​
Prezzo: 150,00 ( tutto incluso ) a partecipante  
900,00 ( tutto incluso) Costo è per la sessione 10 partecipanti

Programma clicca qui<
Corso dirigente  sicurezza viene erogato anche in videoconferenza
Il corso dirigenti per la sicurezza è obbligatorio ai sensi del DLgs 81/08.
L’obiettivo del corso è fornire ai dirigenti gli strumenti per gestire i rischi specifici dell’ attività lavorativa.
Programma del corso 
 MODULO 1. GIURIDICO-NORMATIVO
 Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
 Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
 Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs 81/08 : compiti , obblighi, responsabilità e tutela assicurativa
 Delega di funzione
 La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
 La “ responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle assicurazioni anche prive di responsabilità giuridica “ ex D.Lgs n.231/01  I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
 MODULO 2. GESTIONALE ED ORGANIZZATIVO DELLA SICUREZZA
 Modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza e salute sul lavoro (articolo 30 del DLgs 81/08)
 Gestione della documentazione tecnico amministrativa  Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
 Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
 Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all ’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del DLgs 81/08
 Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
 MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
 Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
 Il rischio da stress lavoro correlato  Il rischio ricollegabile alle differenze di genere , etè , alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale  Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavoro in appalto 
 Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio
 La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti
 I dispositivi di protezione individuali
 La sorveglianza sanitaria
 MODULO 4. COMUNICAZIONE; FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
 Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
  ​Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
 Tecniche di comunicazione  Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
​  Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza  Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza 
I corsi vengono erogati a 1 minuto (100 metri) a piedi dalla fermata metro  Monti Tiburtini- Metro B  , presso  Via Gian Bistolfi, 35 cap 00159 Roma ( Zona Monti Tiburtini), 
Costo corso - programmazione
Iscriviti al corso
1 Comment
Marco
10/7/2016 05:02:45 am

Professionale , serio, efficace, interessante

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Consulenza
    Formazione

    Archivi

    Luglio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

    Autore

    Dott.ssa Barbara Fauzia 

STUDIO FAUZIA 
 
dott.ssa barbara fauzia
p.iva  11089341009


​sede operativa:

​ Via Gian Bistolfi, 35 cap 00159 Roma


Telephone

338 964 4930

e-mail 

amministrazione@studiofauzia.com

Hours

L-V: 9:30 - 17:30

    richiedi informazioni 

Invia

Servizi  clicca per consultare la pagina 

-Corsi RSPP 
-Nomina RSPP
-Consulenza salute e sicurezza DLgs 81/08 Documento di valutazione dei rischi , stress, rumore, chimico
-Corsi sicurezza 
-Sistemi di gestione qualità salute ambiente 
-HACCP
-Vendita slides e materiale didattico 
-Corsi e-learning 
-Responsabilità amministrativa DLgs 231/01

-Ambente DLgs 152/2006
  • Chi siamo?
    • Referenze
  • Corsi sicurezza
    • Corsi RSPP Roma >
      • Modulo C RSPP Roma
      • Modulo A RSPP Roma
    • corso lavoratori basso rischio
    • Corso RLS Roma
    • Programmazione corsi
    • Corso formazione formatori sicurezza roma, corso auditor qualità roma, corso auditor sicurezza roma, corso auditor ambente roma
  • Consulente Sicurezza Ambiente Qualità
    • Salute e sicurezza >
      • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
      • Nomina di RSPP
      • POS Piano Operativo di Sicurezza
    • HACCP manuale >
      • Corsi HACCP Roma
      • Manuale HACCP Roma
    • Sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza >
      • sistemi di gestione sicurezza
    • Vendita slides
  • Contact
  • Studio Fauzia